La città del welfare, della salute e dell'accoglienza / Anziani: assegni di cura di supporto alla domiciliarità

Serie in alto: soddisfazione richieste in percentuale sul totale delle domande presentate per assegni di cura

Serie in basso: valore medio in euro dell'assegno mensile erogato

Nota generale: l'importo dell'assegno di cura è legato a diverse variabili (tariffa regionale, integrazione regionale e comunale, gravità) e può subire oscillazioni nel corso degli anni

100%
100%
100%
503€
501€
460€
2022
2023
2024

Valore medio dell'assegno mensile erogato

Nota generale: l'importo dell'assegno di cura è legato a diverse variabili (tariffa regionale, integrazione regionale e comunale, gravità) e può subire oscillazioni nel corso degli anni

 *Nota: nell'anno 2019 sono state accolte tutte le domande aventi i requisiti richiesti, il mancato raggiungimento della massima percentuale è legato all'esclusione delle domande prive dei requisiti necessari. L'importo dell'assegno di cura è legato a diverse variabili (tariffa regionale, integrazione regionale e comunale, gravità) e può subire oscillazioni nel corso degli anni

Anno Valore Unità di misura
2017 680
2018 776
2019 680
2020 605
2021 526
2022 503
2023 501
2024 460

Percentuale di assegni di cura erogati ad anziani sul totale delle domande

*Nota: nell'anno 2019 sono state accolte tutte le domande aventi i requisiti richiesti, il mancato raggiungimento della massima percentuale è legato all'esclusione delle domande prive dei requisiti necessari

Anno Valore Unità di misura
2017 100 %
2018 100 %
2019 98,33* %
2020 100 %
2021 100 %
2022 100 %
2023 100 %