Verde pubblico
Percentuale verde pubblico su superficie urbanizzata totale
*Nota: il dato è relativo alla perimetrazione del territorio urbanizzato del nuovo PUG ai sensi dell'articolo 32 della L.R. 24/2017
Verde totale per abitante
Metri quadrati di verde pubblico per abitante
Rete ciclabile: metri lineari per abitante
Metri lineari di pista ciclabile per abitante
Rete ciclabile: lunghezza in km
Lunghezza totale delle piste ciclabili in km
Mobilità dolce: zone 30
Kilometri lineari di sistema viario cittadino con limitazione della velocità a 30 km/h
Inquinamento: superamento dei valori soglia di PM10 in Via Giardini
Numero di superamenti annui dei valori soglia di PM10 (limite giornaliero 50 microgrammi al metro cubo) misurati in Via Giardini (max 35/all'anno)
Inquinamento: superamento dei valori soglia di PM10 Parco Ferrari
Numero di superamenti annui dei valori soglia di PM10 (limite giornaliero 50 microgrammi al metro cubo) misurati Parco Ferrari (max 35/all'anno)
Inquinamento: media annuale PM10 Via Giardini
Concentrazione media in microgrammi al metro cubo annua di PM10 misurata in via Giardini (valore limite: 40)
Inquinamento: media annuale PM10 Parco Ferrari
Concentrazione media in microgrammi al metro cubo annua di PM10 misurata nel Parco Ferrari (valore limite: 40)
Inquinamento: media annuale NO2 Via Giardini
Concentrazione media in microgrammi al metrocubo di biossido di azoto (NO2) misurata in Via Giardini (valore limite: 40)
Inquinamento: media annuale NO2 Parco Ferrari
Concentrazione media in microgrammi al metrocubo di biossido di azoto (NO2) misurata nel Parco Ferrari (valore limite: 40)
Gestione dei rifiuti: raccolta differenziata e porta a porta
Percentuale di superficie comunale coinvolta nella raccolta porta a porta (valore provvisorio)
Percentuale di rifiuti conferiti nella raccolta differenziata